Piani di sorveglianza, emergenza e azione contro la Mosca Orientale della Frutta
Lo scorso martedì 4 giugno il Mercato dei Fiori di Ercolano ha accolto una tavola rotonda organizzata da Biofarm, riconosciuto come Centro di Saggio dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Alle ore 10,30 nella sala Capri si è realizzata una tavola rotonda per approfondire i principali aspetti tecnici per una corretta strategia di difesa integrata in caso di ritrovamenti di Bactrocera Dorsalis, conosciuta come “mosca orientale della frutta”, le cui larve danneggiano la polpa della frutta rendendola non commerciabile.
Trai cui possiamo risaltare il piano di sorveglianza Nazionale, il piano di emergenza e il piano d’azione, composti dagli elementi utili alla conoscenza di questo insetto, dei fattori di rischio che questo implica, le procedure di monitoraggio, rilevare la presenza, sia nei punti di entrata, sia sul territorio nazionale. In modo di prevenire la presenza di questo organismo in territori dove la mosca non è presente, e riuscire a eradicarla nel caso necessario.
Per avere più informazione al riguardo potete consultare la pagina web che l’ Assessorato di Agricoltura, Regione Campania ha dedicato alla Bactrocera dorsalis.
Il Mercato dei Fiori di Ercolano mette a disposizione le due sale convegni: Capri e Vesuvio. Non dubitate a contattarci per maggiori informazioni.
Leave a Reply