La Struttura
metri quadri
di piazzale vendite, cuore operativo del mercato

operatori
Il Mercato conta oltre 250 tra commercianti e produttori
Il nuovo Mercato dei Fiori di Ercolano sorge alle pendici del Vesuvio, in una delle aree più fertili del paese. Oggi lo stabilimento è uno dei riferimenti commerciali in floricoltura più interessanti d’Europa. La Campania, infatti, con il 30 % della produzione lorda vendibile nazionale è certamente la regione leader in Italia per la produzione del fiore reciso ed è il naturale mercatodi riferimento per tutto il Mezzogiorno. La struttura è organizzata su 3 livelli:
-
Servizi e Uffici
E’ costituito da una balconata che corre al di sopra della Sala Contrattazioni su cui si affacciano circa 1.000 mq di uffici che ospitano l’Amministrazione della struttura da un lato e dall’altro gli uffici dei brokers dei fiori e delle piante e quelli delle aziende italiane ed estere specializzate nella fornitura di giovani piante e tecnologie per la floricoltura. Sul lato nord della balconata ci sono altri 1000 mq di depositi dedicati alle aziende di vendita di articoli per fioristi, completando così la gamma merceologica offerta al piano Sala Contrattazioni. Sono presenti anche due sale convegni: Capri e Vesuvio. Sulla balconata c’è anche un efficiente e moderno punto ristoro.
-
Sala Contrattazioni
E’ il cuore operativo del Mercato con un piazzale vendite di oltre 10.000 mq nel quale, ogni mattina, 1.000 produttori circa vendono piante e fiori agli acquirenti provenienti da tutte le regioni italiane. Il volume d’affari stimato degli scambi del Mercato ammonta a circa 150 milioni di euro circa. La Sala Contrattazioni è circordata da piccoli locali frigorifero utilizzati dai floricoltori che garantiscono la corretta conservazione della merce invenduta per la esitazione del giorno successivo. L’organizzazione mercatale prevede due vendite quotidiane: una mattutina dalle 4.30 alle 7.30 e una pomeridiana, dalle 18.30 alle 21.00 in genere destinata ai grossisti esportatori, dopo lo scarico delle merci.
-
Lavorazione Fiori
Il piano terra, collegato agli altri due attraverso moderni montacarichi, è stato attivato solo negli ultimi anni e ospita locali per la lavorazione e il confezionamento dei fiori recisi: 11.000 mq circa suddivisi in locali di 500 mq ciascuno affidati in gestione alle principali cooperative e ai più importanti commercianti del settore. Da qui ogni giorno decine di camion partono carichi di fiori di alta qualità per raggiungere tutte le destinazioni, italiane ed estere. Ci sono 3.000 mq circa di aree frigorifero, mentre la restante parte della superficie è destinata alla selezione e lavorazione dei fiori.
Il Mercato è aperto dal lunedì sera alla domenica mattina.