Descrizione
La coltivazione industriale del crisantemo, volta soprattutto verso varietà a fiore piccolo, più resistenti ai trasporti, si è sviluppata quindi soprattutto per l’esportazione e in funzione dei mercati e delle esigenze dei consumatori esteri. Questa coltivazione industrializzata, detta anche coltura programmata del crisantemo, permette di avere fiori nel corso di tutto l’anno. La coltivazione viene effettuata in serra, riscaldata d’inverno e, nelle regioni molto calde, raffreddata artificialmente d’estate, con l’ausilio di illuminazione artificiale nei mesi invernali, in cui la durata delle ore di buio è superiore a quella delle ore di luce, e di oscuramento artificiale per poter indurre la formazione di gemme a fiore nei periodi in cui il numero delle ore di luce è superiore a 12.
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Migliore qualità | |
Disponibilità | |
Produzione Limitata |
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Migliore qualità | |
Disponibilità | |
Produzione Limitata |