GAROFANO STANDARD

out of 5 1

La tecnica di moltiplicazione più adatta ai garofani può essere scelta anche in base al periodo dell’anno in cui vi trovate. La talea di garofano si può eseguire da agosto a novembre, cioè tra l’estate inoltrata e l’autunno. Il periodo migliore per la moltiplicazione del garofano per propaggine cade tra la primavera inoltrata e metà estate, cioè da maggio agli inizi di agosto.


Dipendendo della varietà e dalla tecnica di coltivazionei garofani possono fiorire tutto l’anno e produrre fino a 20 fiori all’anno.

La propagazione varia d’accordo alla varietà. Per esempio, per ilDianthusCaryophyllus si ricorre preferibilmente ai semi, mentre per i garofani da vaso si ricorre alla propagazione vegetativa.
Di preferenza i semi si collocano dove possono crescere alla luce diretta del sole poiché la luce solare spesso determinerà la taglia e la quantità della fioritura, e si raccomanda anche l’irrigazione giornaliera durante i primi giorni per stimolare un radicamento forte e profondo. La germinazione del garofano può impiegare tra 2 e 3 settimane in un ambiente caldo-umido.

Si suggerisce l’utilizzo di substrati molto drenati, che possano mantenere l’umidità, con un pH di 6.5 a 7.2; e fare sempre attenzione di non avere ristagni d’acqua che potrebbero marcire la pianta.

La temperatura ottimale è tra i 10° durante la notte ai 24°C nel giorno. È importante sottolineare che non amano ne le temperature troppo calde e il garofano non reagisce bene al freddo intenso, ai 0° i fiori manifesteranno deformazioni e macchie sui petali.

Si raccomanda il diradamento dei boccioli dalla prima fioritura per stimolare la crescita dei seguenti. Il primo si dovrebbe fare 15 giorni dopo la semina e per il secondo si può aspettare ai 40 giorni, dipendendo dal risultato dal primo diradamento. Non dovrebbe realizzarsi vicino alla radice perché può affettare la fioritura, è raccomandabile farlo al di sopra dal terzo internodo.
Per ottenere fiori di miglior qualità si consiglia mantenere un solo fiore nel gambo, e staccare i boccioni extra quando questi hanno un diametro tra i 3 e 4 millimetri.
I garofani hanno una lunga fioritura, anche se tutto dipende dalla varietà e la data in cui sono stati piantati. Se furono piantati in autunno, per la fioritura precoce sotto protezione, i fiori appariranno in primavera; se invece sono piantati da marzo a maggio, la fioritura arriverà in estate e autunno
I garofani hanno bisogno di una gran quantità di nutrienti, durante le prime settimane è conveniente concimare una volta a settimana, dopo di che basterà una volta al mese.

FIORE RECISO
Quando il fiore è stato reciso è raccomandabile conservarli tra i 0 e 1°C, con conservante per i fiori, in un ambiente libero di etilene, quindi lontano dalla frutta e altri fiori che marciscono. Se le condizioni sono ideali il fiore può essere conservato fino a quattro settimane in perfette condizioni.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

Il genere Dianthus, chiamato comunemente garofano, appartiene alla famiglia delle Caryophyllacee. Al genere Dianthus appartengono circa 300 specie differenti, tutte piante erbacee perenni, biennali e annuali.  Nonostante l’abbondanza di specie e varietà del genere Dianthus, sono solo tre le specie di garofani più coltivate. Per chi vuole ottenere abbondanti fioriture di garofani, è importante sottolineare che queste piante, con il passare degli anni, producono sempre meno fiori quindi sarà necessario “rigenerarle”. Ogni tre o quattro anni, potete provvedere a ringiovanire le piante di garofano moltiplicandole per talea o propaggine. La talea è una tecnica adatta per un numero esiguo di esemplari mentre con la propaggine potete ottenere un gran numero di piante figlie con il minimo sforzo.

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Calendario Disponibilità
   
  Migliore qualità
  Disponibilità
  Produzione Limitata

Informazioni aggiuntive

Colori:

Rosso, Rosa, Arancio, Bianco, Giallo, Verde, Salmone, Pesca, Striato bianco/arancio, Striato bianco/giallo, Striato bianco/rosso, Striato bianco/lilla

PERIODO DISPONIBILITA’:

Da settembre a giugno

CONFEZIONAMENTO e ASSEMBLAGGIO:

Fasci da due decine pari di piede