Descrizione
La Gerbera è una pianta erbacea con radice rizomatosa, originaria dell’Africa Meridionale. Si tratta di piante molto apprezzate, soprattutto perché abbastanza facili da coltivare e perché producono grandi fiori, simili alle margherite, ma con maggiori dimensioni e colori squillanti. La coltivazione della Gerbera può avvenire in giardino, durante i mesi caldi dell’anno; in tal calo le annaffiature devono essere molto regolari, in modo da mantenere il terreno fresco, ma non costantemente inzuppato di acqua. In appartamento queste piante si annaffiano un poco meno, evitando però che il terriccio dissecchi, cosa che porta rapidamente la pianta ad avere un aspetto floscio e foglie che si piegano lateralmente. Quando si annaffia si deve bagnare a fondo il terreno, per poi attendere che il composto asciughi leggermente prima di irrigare nuovamente. Nei mesi invernali le piante si annaffiano sporadicamente, se coltivate in casa; le Gerbere lasciate all’aperto invece non necessitano di alcuna cura, anche perché in genere perdono la quasi totalità del fogliame.
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Migliore qualità | |
Disponibilità | |
Produzione Limitata |